Il 10 marzo 1998 è ricordato per la sfuriata di Giovanni Trapattoni da allenatore del Bayern Monaco in conferenza stampa. Di fronte ad una platea di giornalisti quasi ammutoliti con un improbabile tedesco ma comunque efficace volle far capire alla squadra e in particolare ad alcuni suoi giocatori quanto poco fosse contento del loro atteggiamento soprattutto durante gli allenamenti. Quelle dichiarazioni arrivarono dopo tre ko consecutivi in campionato e a cavallo della doppia importantissima sfida di Champions contro i tedeschi del Borussia Dortmund, che passeranno poi il turno. Fu un Trap arrabbiato come poche volte si era visto e sentito. E' chiaro che i nomi dei suoi giocatori, Mehmet Scholl e Mario Basler ma soprattutto Strunz (preso di mira perchè sempre infortunato) hanno aiutato a rendere questa conferenza assolutamente irripetibile.
Quest’anno ormai sta diventando un film già visto in ogni gara. Con qualsiasi squadra la Juventus giochi, il copione è sempre lo stesso. Inizio buono, con grande possesso palla, con fraseggi e passaggi corti, ma sempre...
Sembra finita qui la storia tra Antonio Conte e l' Inter. Da indiscrezioni infatti sembrerebbe ormai certo l'addio del tecnico , con una buonuscita di 7 milioni. Conte starebbe cosi un anno fermo per poi riapprodare in nazionale al...
Se ne parla da anni, ma adesso sembrano esserci idee più concrete per quanto riguarda una rielaborazione delle coppe internazionali sia per club che per nazionali. Gianni Infantino,attuale presidente FIFA, in occasione...