 Quarant'anni senza il Paròn: 1968-69 quando Nereo Rocco tornò al Milan e vinse tutto
Se ne era andato subito dopo la prima Coppa dei Campioni. Un pizzico di incomprensione, ma soprattutto la parola data e da mantenere col Torino (altri tempi e altri uomini). Dopo quattro anni Nereo Rocco è tornato al Milan e ha subito vinto il campionato, dominando con nove punti di vantaggio sul sorprendente Napoli. I rossoneri sono dunque tra i favoriti alla partenza della nuova edizione della Coppa dei Campioni. Una partenza che però è in salita, visto che in Svezia arriva la sconfitta contro il Malmö, resa meno pesante solo dalla rete di Rivera. Al ritorno comunque spariscono le paure, grazie alla doppietta di Pierino Prati che da il via al 4-1 finale. Il primo turno è caratterizzato dal ritiro di quasi tutte le squadre dell’est Europa, infuriate con l’Uefa per essere state “sorteggiate” le une contro le altre su richiesta del Celtic che voleva evitare trasferte pericolose all’indomani dell’invasione sovietica in Cecoslovacchia. Esce dunque subito di scena la Dinamo Kiev, mentre delle altre grandi nessuna corre grossi rischi. Si va dai dodici gol del Real Madrid ai ciprioti dell’AEL ai dieci del Manchester United agli irlandesi del Waterford. Dall’8-1 del Benfica agli islandesi del Valur al 4-0 dell’Ajax al Norimberga. L’unico risultato a sorpresa è dunque la sconfitta del Manchester City, alla prima e finora unica partecipazione, contro il Fenerbahce che è bravo a sfruttare il fattore campo dopo aver impattato 0-0 in Inghilterra.
Ben diverso quello che succede agli ottavi. Milan e Benfica ringraziano il ritiro delle formazioni orientali e passano senza giocare, mentre il Real Madrid abbandona a sorpresa la contesa certificando la fine di un’era. I bianchi perdono di misura a Vienna dal Rapid e non vanno oltre il 2-1 in casa, uscendo per la regola del gol in trasferta che è stata ormai estesa a tutti i turni. Detto del comodo doppio 2-0 dell’Ajax al Fenerbahçe, c’è da registrare la fatica fatta dal Manchester United contro l’Anderlecht. Il 3-0 dell’andata sembra mettere in ghiaccio il passaggio del turno, tanto più che l’anglo-italiano Carlo Sartori apre le marcature al ritorno dopo meno di dieci minuti. I belgi però non mollano fino all’ultimo, arrivando solo fino al 3-1.
Ai quarti di finale arrivano le prime vere difficoltà per il Milan. Il Celtic impone lo 0-0 a San Siro approfittando del campo ghiacciato e diventa il favorito contando sul ritorno in casa dove non perdono da anni. A Glasgow ci pensa ancora Prati, che segna dopo meno di un quarto d’ora lasciando poi alla difesa il compito di resistere agli assalti scozzesi. Insieme al Milan passano il turno i campioni in carica, che stavolta non hanno problemi a conservare il 3-0 casalingo rifilato al Rapid Vienna con doppietta di Best. Destano sorpresa i cecoslovacchi dello Spartak Trnava, che arrivano tra le prime quattro eliminando l’Aek Atene, ma lo spettacolo è tutto nell’ultimo quarto di finale, tra Ajax e Benfica. I “vecchi” portoghesi sembrano poter uscire ancora vincitori vincendo per 3-1 ad Amsterdam, ma l’Ajax sta correndo a grandi passi verso l’esplosione del decennio successivo e a Lisbona da già una prova di quello che sarà in grado di fare. Alla mezzora conduce già per 3-0, con doppietta di Cruijff, ma l’inesperienza ci mette lo zampino e José Torres porta tutti allo spareggio. Spareggio che dopo lo 0-0 dei novanta minuti vede prevalere la maggiore freschezza atletica degli olandesi, a segno tre volte nei supplementari.
Dopo la battaglia col Benfica all’Ajax va bene il sorteggio di semifinale che lo oppone allo Spartak Trnava. Il 3-0 dell’andata rischia però di essere rovinato nella gara di ritorno, persa per 2-0. L’Ajax è comunque in finale, prima squadra olandese della storia, e attende la vincente della sfida di titani tra Milan e Manchester United. Ancora una volta la difesa rossonera si rivela invalicabile. A San Siro Sormani e Hamrin firmano un rassicurante 2-0, difeso strenuamente all’Old Trafford. Bobby Charlton segna a venti minuti dal termine e nell’assedio finale Cudicini compie miracoli in serie portando i suoi all’atto conclusivo.
A Madrid il Milan arriva dunque con i favori del pronostico. L’Ajax ha mostrato momenti di gioco scintillante, ma l’esperienza degli uomini di Rocco e la loro solidità difensiva li fanno preferire. Già al settimo Pierino Prati fa capire che per lui sarà una serata magica, sbloccando il punteggio con un colpo di testa su cross di Sormani che si infila nel sette. Il bis arriva poco prima dell’intervallo, con una splendida conclusione dal limite, imparabile per il portiere Bals. Nella ripresa l’Ajax sembra tornare in partita accorciando le distanze su rigore con Vasovic, che aveva già segnato in finale tre anni prima con la maglia del Partizan. È solo un episodio, perché sette minuti dopo Sormani converge da destra e trova l’angolino vincente con un bel rasoterra di sinistro, prima che Prati faccia poker finalizzando di testa un contropiede di Rivera. Per il bomber di Cinisello Balsamo una tripletta che lo proietta nel ristrettissimo club di giocatori capaci di riuscire in quest’impresa in finale. Insieme a lui solo Puskas e Di Stefano e da allora ad oggi più nessun altro. Il Milan torna sul tetto d’Europa e Rivera, che alza la Coppa da capitano, si avvia alla conquista del Pallone d’oro. È il quarto successo di una squadra italiana nelle quattordici edizioni sin qui disputate e pochi possono immaginare che per tornare lassù il calcio italiano dovrà aspettare ben sedici anni.
Altre notizie - Storia
Altre notizie
- 01.03.2021 13:40 - Gravina rieletto, Mancini: “Il calcio conta sulla sua professionalità”
- 01.03.2021 13:36 - Kessie, in Europa nessuno ha segnato di più dal dischetto
- 01.03.2021 13:33 - Di Canio stronca Lukaku: «Fa cose normali, non ha mai segnato gol importanti»
- 01.03.2021 13:30 - Barcellona: arrestato l'ex presidente Bartomeu
- 28.02.2021 09:00 - La fame è terminata. Troppi i limiti, sia della squadra che dell’allenatore
- 27.02.2021 11:45 - Liga, la partita da non perdere: Siviglia-Barcellona
- 27.02.2021 11:39 - Premier League big match Chelsea-Manchester United
- 27.02.2021 11:36 - Serie A, l’Inter prenota la fuga, la Juve non può sbagliare a Verona
- 27.02.2021 11:31 - Roma, relazione finanziaria al 31 dicembre: perdita di 74,8 milioni di euro
- 27.02.2021 11:26 - Champions League, ecco il gol più bello della settimana
- 26.02.2021 22:26 - Premier League, le partite di domani
- 26.02.2021 22:16 - Covid-19, anche Galliani positivo al Coronavirus
- 26.02.2021 22:13 - Milan e Roma, sorteggio shock: pescate Manchester United e Shakhtar Donetsk
- 25.02.2021 23:06 - Inter, Zhang Jindong rischia di perdere il controllo di Suning
- 25.02.2021 23:01 - Milan avanti col brivido; la Roma vince 3-1 contro il Braga
- 25.02.2021 22:05 - Napoli vittorioso ma eliminato; passano Ajax e Arsenal
- 25.02.2021 09:54 - Ecco le prime pagine dei quotidiani sportivi oggi in edicola
- 25.02.2021 09:51 - Il Milan cambia pelle, Donnarumma no
- 24.02.2021 23:04 - L’arbitro e Mendy condannano l’Atalanta: 0-1 Real a Bergamo
- 24.02.2021 20:39 - Gravenberch in orbita United: il gioiello dell’Ajax conteso da mezza Europa
- 24.02.2021 20:13 - Strepitosa Italia: goleada ad Israele e qualificazione agli Europei
- 24.02.2021 15:55 - Lazio, Inzaghi indagato per bestemmie
- 24.02.2021 15:53 - Inghilterra o Germania? Musiala ha scelto con chi giocherà
- 24.02.2021 15:51 - Rinvio Torino Sassuolo, l’Asl torinese: «La possibilità c’è, decisione entro domani»
- 24.02.2021 15:40 - Stefano Pioli ha parlato alla vigilia di Milan-Stella Rossa
- 23.02.2021 17:02 - Totti: "Se i Friedkin mi dessero un ruolo decisionale mi metterei seduto"
- 23.02.2021 16:28 - Verso Atalanta-Real Madrid ecco le parole di Gasperini e di Muriel
- 23.02.2021 16:26 - La prima Juve di Pirlo della prossima stagione sarà su Amazon
- 23.02.2021 16:23 - Suning, non solo l’Inter: anche il Jiangsu in vendita
- 22.02.2021 23:15 - Premier League Zone, turno 25
- 22.02.2021 23:00 - La speranza di recuperare sia in Champions che in campionato. La Juve cambierà passo?
- 22.02.2021 21:34 - Leonardo Semplici è il nuovo allenatore del Cagliari, adesso è ufficiale
- 22.02.2021 21:31 - Zidane perde pezzi, anche Benzema out contro l’Atalanta
- 22.02.2021 18:12 - Tapiro d’Oro ad Ibrahimovic: «Festival? Sono concentrato sulle partite»
- 22.02.2021 18:05 - Aguero ️️, Mertens e Osimhen : le news più importanti di oggi
- 22.02.2021 18:03 - Le big di Serie A contro le ultime 10
- 22.02.2021 15:07 - Convocati Juve per il Crotone: la lista di Andrea Pirlo
- 21.02.2021 20:04 - Al City basta Sterling: 0-1 City all’Emirates, primo posto blindato
- 21.02.2021 19:33 - Harry Kane, futuro lontano dal Tottenham
- 21.02.2021 19:24 - Gasp come Conte: furioso con Di Bello per un rigore lui espulso
- 21.02.2021 19:21 - L'Inter demolisce il Milan: Lautaro e Lukaku per la fuga Scudetto
- 21.02.2021 19:18 - Zaniolo, Mertens, Morata e Donnarumma: ecco le notizie di oggi
- 21.02.2021 17:09 - West Ham, la favola continua; Leicester nel segno di Barnes e Maddison
- 20.02.2021 23:40 - Premier League, pari Chelsea a Southampton; vince il Fulham contro lo Sheffield
- 20.02.2021 21:01 - Cagliari, via Di Francesco: dentro Semplici o Andreazzoli?
- 20.02.2021 20:42 - Il Liverpool non c’è più, all’Everton il derby del Merseyside: 0-2
- 20.02.2021 11:22 - Ecco le prime pagine dei quotidiani sportivi oggi in edicola
- 20.02.2021 11:19 - -1 al derby: così Inter e Milan si preparano alla sfida dell'anno
- 20.02.2021 11:17 - Serie A, il programma del sabato
- 19.02.2021 23:41 - Chi è Kril Louis-Dreyfus, il 23enne proprietario del Sunderland
|
SONDAGGIO
LA JUVE è LA FAVORITA PER LA CHAMPIONS?
|
 Un pareggio che definisco inutile. La gara di Verona era di fondamentale importanza per sperare e capire cosa poteva dare la squadra bianconera nel cammino verso la rincorsa scudetto. Una gara che doveva contenere un viatico di probabili...
 Salterà la finale del Mondiale per Club
 Sembra finita qui la storia tra Antonio Conte e l' Inter. Da indiscrezioni infatti sembrerebbe ormai certo l'addio del tecnico , con una buonuscita di 7 milioni. Conte starebbe cosi un anno fermo per poi riapprodare in nazionale al...
 Se ne parla da anni, ma adesso sembrano esserci idee più concrete per quanto riguarda una rielaborazione delle coppe internazionali sia per club che per nazionali. Gianni Infantino,attuale presidente FIFA, in occasione...
|